Come abbellire un muro triste in giardino

Nella progettazione di un giardino capita spesso di avere a che fare con muri molto belli, magari in pietra, che sono da valorizzare e non da coprire, ma spesso anche con muri brutti, per i quali è necessario trovare soluzioni esteticamente valide. Normalmente l’opzione più semplice e intuitiva è utilizzare rampicanti per coprirli e farli diventare in questo modo parte del giardino, ma non sempre è possibile, o perché non c’è terra sufficiente per la piantumazione, o perché si vuole evitare di gravare troppo la manutenzione del giardino aggiungendo vasi che poi devono essere irrigati, non permettendo spesso un libero sviluppo dei rampicanti per coprire tutta la superficie necessaria. Allora ci si possono inventare soluzioni schermanti con pannelli di legno, bambù,alluminio o acciaio, o abbellire il muro stesso con ceramiche colorate, per trasformarlo da elemento da nascondere in punto forte da valorizzare per creare un’atmosfera particolare in giardino. Una buona soluzione è anche quella di utilizzare i muri verdi, che consentono di coprire completamente la parete creando un terreno di coltivo disponibile per le piante anche laddove normalmente non sarebbe possibile. Un’altra idea da prendere in considerazione è quella di realizzare una fontana a muro, per creare nuovo interesse in un angolo altrimenti trascurato, laddove un punto di acqua con la sua dinamicità rappresenta un modo unico e di sicuro effetto per valorizzare e attribuire un nuovo significato ad angoli nascosti e dimenticati. Un muro che si vorrebbe nascondere può diventare quindi un punto di forza e un’opportunità per il nostro giardino, permettendo di sfruttare soluzioni creative e innovative a cui normalmente non avremmo pensato.