Capita spesso di progettare giardini in Liguria, dove si trovano contesti apparentemente difficili per la realizzazione di quello che normalmente intendiamo per “giardino”: terrazzamenti stretti tra muri a secco e olivi piantati fittamente, scalette ricavate nella roccia e terreni aridi, sassosi e poverissimi. A volte i clienti ci chiedono. “ ma è possibile realizzare un giardino qui?” e noi rispondiamo “ sì se si mattono le piante giuste”.
Solitamente per queste tipologie di giardini si propone un mix di piante mediterranee ed esotiche, con una forte matrice di essenze resistenti al secco che formino una solida struttura durante l’inverno e i mesi estivi, intorno alla quale si avvicendano piante provenienti da climi più esotici che garantiscono fioriture continuative anche e nei momenti più caldi nei quali la macchia mediterranea è in riposo vegetativo.
Il re di questi giardini è solitamente il rosmarino, prostrato o arbustivo, amico affidabile per sistemare le zone più impervie in previsione di essere mantenute più selvatiche possibili; altro partner insostituibile è la lantana, specie la sellowiana lutea con un giallo così caldo che fa innamorare per tutta la bella stagione, e che permette di avere fiori a profusione estate e autunno nelle parti meglio irrigate del giardino.
Solitamente per queste tipologie di giardini si propone un mix di piante mediterranee ed esotiche, con una forte matrice di essenze resistenti al secco che formino una solida struttura durante l’inverno e i mesi estivi, intorno alla quale si avvicendano piante provenienti da climi più esotici che garantiscono fioriture continuative anche e nei momenti più caldi nei quali la macchia mediterranea è in riposo vegetativo.
Il re di questi giardini è solitamente il rosmarino, prostrato o arbustivo, amico affidabile per sistemare le zone più impervie in previsione di essere mantenute più selvatiche possibili; altro partner insostituibile è la lantana, specie la sellowiana lutea con un giallo così caldo che fa innamorare per tutta la bella stagione, e che permette di avere fiori a profusione estate e autunno nelle parti meglio irrigate del giardino.