Tra le varie declinazioni del giardino mediterraneo, uno stile che ci affascina molto è quello di tipo moresco, ispirato cioè ai giardini islamici del Nord africa e della Spagna, che prevede l’utilizzo di ceramiche anche in esterno per dare tocchi di colore vivacissimi. A chi piace, la ceramica in giardino porta un’esplosione di tinte vibranti e solari, impossibili da ottenere utilizzando altri materiali, che accostate al verde delle foglie e alle fioriture, danno un fascino subito estivo e ultra-mediterraneo. Non è necessario possedere un giardino come l’ Alhambra, basta un piccolo cortile che vogliamo ravvivare per portare una ventata di estate tutto l’anno. Nella progettazione di questi giardini importante è la componente architettonica, ci vuole un muro da rivestire o la seduta di una panchina in muratura dove fare anche minimi inserimenti di piastrelle. Per chi ama look più minimali, colori tenui e neutri, forse non è la proposta stilistica adatta, ma se si amano le tinte forti e i colori audaci, allora sì, queste soluzioni non vi stuferanno mai.
La ceramica in giardino
