I terrazzi sono spesso luoghi molto esposti ai venti, soprattutto in zone costiere o in valli aperte
dove il vento, estate o inverno, non manca mai, spesso assieme al sole dalla mattina alla sera. L’acclimatazione di piante in questo tipo di terrazzi è possibile, basta prevedere quelle giuste e un impianto di irrigazione automatico perché il vento dissecca più velocemente le piante in vaso e in terra, quindi è indispensabile in questi casi prevedere la possibilità di innaffiare facilmente .
Una delle soluzioni migliori in questi casi è scegliere le piante adatte al tipo di condizioni cliumatiche, e che abbiano le seguenti caratteristiche:
-adattabilità al secco
-portamento compatto e struttura resistente al vento
-foglie piccole e coriacee
-fiori possibilmente robusti e di piccola dimensione
Le migliori scelte in quesito casi sono le piante mediterranee o quelle adattate a questo tipo di clima, come per esempio le australiane; ecco alcuni esempi tra le mediterranee:
Myrtus communis, Pistacia lentiscus, Chaemerops humilis, Vitex agnus -castus, Spartium junceum, Cotinus coggygria in varietà,Phyllirea angustifolia, Eleagnus in varietà, Teucrium fruticans, Tamerici, Oleandri, Lavande, elicrisi.
Ecco una piccola scelta tra le australiane, neozelandesi, piante originarie di zone del Sudamerica, del Sudafrica o di altre parti del mondo dove crescono esposte a condizioni simili a quelle delle nostre aree mediterranee : Grevillea in varietà, Westringia fruticosa, Leptospermum scoparium, Callistemon in varietà, Feijoia sellowiana, Eugenia myrtifolia, Raphiolepsis indica, Phormium in varietà.
Utili in questi casi sono anche le graminacee, come Festuca glauca, Stipa tenuissima o Pennisetum in varietà: data la loro struttura erbacea ed “elastica” non vengono danneggiate, anzi sono piuttosto suggestive e “drammatiche” da vedere mosse dalla brezza o dai venti più forti.
Se il clima permette di tenerle all’aperto tutto l’anno, si possono aggiungere molte varietà di succulente, quali per esempio Aloe, mentre se gli inverni sono più rigidi si può optare per yucche e agavi, disponibili in varietà stupende.
dove il vento, estate o inverno, non manca mai, spesso assieme al sole dalla mattina alla sera. L’acclimatazione di piante in questo tipo di terrazzi è possibile, basta prevedere quelle giuste e un impianto di irrigazione automatico perché il vento dissecca più velocemente le piante in vaso e in terra, quindi è indispensabile in questi casi prevedere la possibilità di innaffiare facilmente .
Una delle soluzioni migliori in questi casi è scegliere le piante adatte al tipo di condizioni cliumatiche, e che abbiano le seguenti caratteristiche:
-adattabilità al secco
-portamento compatto e struttura resistente al vento
-foglie piccole e coriacee
-fiori possibilmente robusti e di piccola dimensione
Le migliori scelte in quesito casi sono le piante mediterranee o quelle adattate a questo tipo di clima, come per esempio le australiane; ecco alcuni esempi tra le mediterranee:
Myrtus communis, Pistacia lentiscus, Chaemerops humilis, Vitex agnus -castus, Spartium junceum, Cotinus coggygria in varietà,Phyllirea angustifolia, Eleagnus in varietà, Teucrium fruticans, Tamerici, Oleandri, Lavande, elicrisi.
Ecco una piccola scelta tra le australiane, neozelandesi, piante originarie di zone del Sudamerica, del Sudafrica o di altre parti del mondo dove crescono esposte a condizioni simili a quelle delle nostre aree mediterranee : Grevillea in varietà, Westringia fruticosa, Leptospermum scoparium, Callistemon in varietà, Feijoia sellowiana, Eugenia myrtifolia, Raphiolepsis indica, Phormium in varietà.
Utili in questi casi sono anche le graminacee, come Festuca glauca, Stipa tenuissima o Pennisetum in varietà: data la loro struttura erbacea ed “elastica” non vengono danneggiate, anzi sono piuttosto suggestive e “drammatiche” da vedere mosse dalla brezza o dai venti più forti.
Se il clima permette di tenerle all’aperto tutto l’anno, si possono aggiungere molte varietà di succulente, quali per esempio Aloe, mentre se gli inverni sono più rigidi si può optare per yucche e agavi, disponibili in varietà stupende.